«Io le vostre mele non le voglio mangiare, mi gusto quelle di mia suocera che le coltiva senza nessun aiuto da parte di pesticidi o concimi chimici»: lo ha detto la dottoressa Renata Alleva, ricercatrice in diverse Università in Spagna, Australia, Scozia, Germania e specialista di Scienze dell’alimentazione al “Rizzoli” di Bologna nel corso di un convegno del 2017. Continue reading “MELE E SALUTE – Le mele del Trentino? Sono così piene di pesticidi da aver contaminato il DNA dei neonati.”
UNA BREVE GUIDA AI CONTATORI INTELLIGENTI
L’intero sistema di distribuzione elettrica negli Stati Uniti (e in molti altri paesi) è stato convertito in qualcosa chiamato “Smart Grid”. L’idea alla base è quella di distribuire l’elettricità in modo più efficiente. Quando la “Rete” è completamente costruita, l’elettricità sarà inviata automaticamente dove serve, quando serve, anche dirottata da una parte all’altra del paese per soddisfare la domanda istantanea. Le aziende elettriche avranno anche la possibilità di spegnere e accendere automaticamente gli elettrodomestici dei clienti, come i condizionatori d’aria e le lavatrici, nei periodi di maggiore o minore richiesta di elettricità. Continue reading “UNA BREVE GUIDA AI CONTATORI INTELLIGENTI”
Microonde, danni ai bambini. COME PROTEGGERLI, un atto d’amore per i nostri figli e i nostri cari
Esporre i nostri figli alle radiazioni elettromagnetiche emesse dagli smartphone e dal Wi-Fi in particolare, è un atto irresponsabile che oggi non è più accettabile se vogliamo essere davvero amorevoli verso i nostri figli. Continue reading “Microonde, danni ai bambini. COME PROTEGGERLI, un atto d’amore per i nostri figli e i nostri cari”